Podcast con materiale a scopo didattico, e senza fini di lucro, per la diffusione della cultura del tango
In questo numero, speriamo il primo di una lunga serie, parliamo delle origini del tango fino ai primi del ‘900, quando arriva nel Rio de la Plata lo strumento che caratterizza il tango: il bandoneòn.
Potete ascoltare i brani:
El Entrerriano – Orquesta Francisco Canaro
El Talar – Ariel Ramirez
Independencia – Juan D’Arienzo
Derecho Viejo – Miguel Villasboas
El Pardo Cejas – Miguel Villasboas
Mi Noche Triste – Carlos Gardel
Durata: 32′ 07”’
Bibliografia : El Libro del Tango – Cronica & Diccionario – 1850 – 1977 – Horacio Ferrer – Editorial Calerna
3 thoughts on “TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 1 – Gli albori del Tango”
Ciao Ernesto, sono Angelo. Ci siamo conosciuti a Parma, per la presentazione del libro di Beatriz Serna su Rovira. Il libro, che so che tui hai tradotto, é fatto davvero bene. In particolare mi sono piaciuti i riferimenti a (Don) Pedro Gaeta, caro amico di Rovira. L’avevo conosciuto a Buenos Aires, a una mostra d’arte di opere dei suoi alunni. In più é zio di Pablo e Lucas Di Giorgio,miei maestri di tango.
Ma ti scrivo per dirti che finalmente sono arrivato al tuo podcast. Ho ascoltato le ultime 5 puntate, ma poi mi son detto: no, parto dall’inizio. La prima impressione é stata ottima: parli di tango con la giusta sapienza e, soprattutto, con molto garbo. Spero di vederti presto dalle mie parti.
Angelo
Hi Omar,
please let me check and I’ll correct it!
By the way, if you would like to me to translate (reviewed and corrected) the podcast into English, please check https://www.patreon.com/tangopodcast and support my campaign to achieve the goal.
Thanks in advance and for your suggestion too!
Ciao Ernesto!
Wonderful podcast! A minor correction: I believe the piece that you played and labeled: “El Talar” is in fact: “Mordeme la Oreja Izquierda”, also by Ramirez. See: https://www.youtube.com/watch?v=8lNWz4ycDP4 and https://www.youtube.com/watch?v=-v5qeB-4jf4.
Keep up the great work!
Omar