Anibal Troilo, noto come “Pichuco”, è stato un musicista, bandoneonista,
direttore d’orchestra e compositore di tango di fama mondiale.
Nato in Argentina nel 1914, ha iniziato a suonare il bandoneón da giovane e ha presto acquisito una grande popolarità con il suo stile unico.
Troilo è stato paragonato a Carlos Gardel per il suo carisma e il suo modo di coinvolgere il pubblico.
Consigliamo l’ascolto di alcune delle sue composizioni più famose: “La Maleva”, “Inspiración” e “Selección de Tango de Arolas”.
Oltre alla sua carriera musicale, Troilo è stato anche un uomo di grandi valori umani.
Nato in Argentina nel 1914, ha iniziato a suonare il bandoneón da giovane e ha presto acquisito una grande popolarità con il suo stile unico.
Troilo è stato paragonato a Carlos Gardel per il suo carisma e il suo modo di coinvolgere il pubblico.
Consigliamo l’ascolto di alcune delle sue composizioni più famose: “La Maleva”, “Inspiración” e “Selección de Tango de Arolas”.
Oltre alla sua carriera musicale, Troilo è stato anche un uomo di grandi valori umani.
Potete ascoltare i seguenti brani:
La Maleva – Anibal Troilo ;
Inspiracion – Anibal Troilo ;
Seleccion de Tangos de Arolas – Anibal Troilo ;
A Pedro Maffia – Cuarteto Anibal Troilo con Roberto Grela;
La Trampera – Cuarteto Anibal Troilo con Roberto Grela;
La Cachila – Cuarteto Anibal Troilo con Roberto Grela;
El Marne – Orquesta Tipica Anibal Troilo;
Volver – Anibal Troilo e Astor Piazzolla.
Cortina iniziale: Junto a Bach en Leipzig – Nestor Vaz Tango Trio.
Sottofondo: A Pedro Maffia – Anibal Arias
Durata: 35’29”
Bibliografia:
El Libro del Tango – Cronica & Diccionario – 1850 – 1977 – Horacio Ferrer – Editorial Calerna
Tangos de Coleccion – Diario El Clarìn
3 commenti su “TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 40 – Anibal Troilo 1”
Ciao ho rivisto tutto e mi mancano i podcast nn. 6, 10, 14, 15, 19, 23 (O. Pugliese 3), 27, 28, 32, 33, 36 (sul sito vi è solo 3#, English Version), 37, 41 (A. Troilo 2). Possibile che mi manchino tutti questi numeri all’appello? Eppure sul sito non vi sono. Puoi aiutarmi? Ribadisco ancora che le tue selezioni musicali e i tuoi garbati accenni sulla parte teorica sono molto graditi soprattutto nel fornirci utili spunti per provare a conoscere il repertorio tango, davvero variegato… Alle prossime scoperte sulla musica tango…
Ciao, sono Mariarita volevo chiederti una cortesia, stavo scaricando le tue interessanti selezioni di brani e musicisti e mi sono accorta che manca il tangopodcast n. 41. Ho controllato ma il 41 non c’è. Scusami ma i tuoi tangopodcat sono imperdibili. Grazie per il tuo prezioso contributo nel fornire una guida musicale alle neotanguere. Qua e là scrivo delle email perchè quando posso mi piace rivedere le tue scelte e vista la mia ignoranza di tango sotto il profilo della musica ho necessità di rivedere per memorizzare i titoli, i brani ecc. e mi accorgo che con le tue mirate scelte si comincia a vedere qualche risultato nel riconoscere i pezzi o gli autori. Certo la strada è lunga, ma affascinante. Grazie
Con piacere, non perdo una puntata ormai da tempo.
E’ bello ed affascinante rivevere la magia di una musica che mai finirà di stupire ed emozionare il cuore di chi la ascolta.
Grazie per questo e per la grande professionalità e competenza che ci regali.
Luciana