TANGO PODCAST IN ITALIANO
Un podcast sul tango i suoi musicisti, cantanti e poeti
TANGO PODCAST IN ITALIANO
Un podcast sulla storia del tango
TANGO PODCAST IN ITALIANO
Un podcast sul tango e il suo mondo

Tango Podcast in Italiano – Numero 410 – Gardel e la Francia V

Questa settimana potete ascoltare i seguenti brani:

Francesita – Alberto Marino;
Caminito Soleado – Osvaldo Pugliese cantano Juan Carlos Cobos e Alberto Morán;
Dejà – Carlos Gardel;
Griseta – Lidia Borda;
Estudiante – Emilio Balcarce canta Alberto Marino;
Recuerdo Malevo – Ricardo Tanturi canta Alberto Castillo;
Golondrinas – Francisco Canaro canta Roberto Maida.

Cortina iniziale: Junto a Bach en Leipzig – Nestor Vaz Tango Trio.
Sottofondo: Tiempos Viejos – Juanjo Dominguez

Durata: 34’01”

Ti é piaciuto? Prenditi un secondo per sostenere Tango Podcast in Italiano su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Podcast pubblicato con il supporto di FAITANGO

AUTORIZZAZIONE SIAE: 3117/I/3001

contatti:

evg@tangopodcast.net
comunicazione@faitango.it

Prossimi Eventi

1 commento su “Tango Podcast in Italiano – Numero 410 – Gardel e la Francia V”

  1. Grazie, grazie davvero per lo straordinario lavoro di ricerca e divulgazione sul tango svolto in tutti questi anni. Il tuo podcast è un monumento al tango, un labirinto di intrecci, corrispondenze, rimandi in cui è affascinate perdersi. Con il tuo approccio pacato, signorile, straordinariamente competente hai saputo trasmettere la consapevolezza che il tango non è solo un ballo (e magari fin qui ci arrivano già in molti), non solo una genere musicale incredibilmente ricco e sfaccettato, pur nella sua inconfondibile singolarità, non solo una forma culturale in cui si fondono e si scontrano apporti molteplici e talvolta contradditori che sono però la linfa della sua inesauribile energia, ma soprattutto un mondo, con tutte le sfumature e le potenzialità di un mondo dispiegato ed aperto. Grazie ancora e spero proprio che potremo sentirti ancora a lungo. Que viva el Tango!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.