TANGO PODCAST IN ITALIANO
Un podcast sul tango i suoi musicisti, cantanti e poeti
TANGO PODCAST IN ITALIANO
Un podcast sulla storia del tango
TANGO PODCAST IN ITALIANO
Un podcast sul tango e il suo mondo

Tango Podcast in Italiano – Numero 68 – L’Avanguardia di metà ‘900

In questa puntata del Tango Podcast parleremo dell’avanguardia del tango degli anni ’50, con particolare attenzione ad Astor Piazzolla, Anibal Troilo e Horacio Salgán.
Ascolteremo alcune delle loro composizioni più famose, come “Villeguita” e “El Desbande” di Piazzolla, “Preparense” e “Contrabajeando” di Troilo, “Ojos Negros” di Salgán e “Lo Que Vendrá” di Piazzolla.
Questi artisti hanno avuto un ruolo importante nell’evoluzione del tango, introducendo nuove idee in campo armonico e poliritmico e lavorando con diverse orquestre.

Potete ascoltare i seguenti brani:

Patetico – Osvaldo Pugliese;
Milonga Triste – Roxana Fontán;
Recuerdo de Bohemia – Anibal Troilo;
Mariposita – Los Astros del Tango, dirige Argentino Galván;
Pastoral – Osvaldo Pugliese;
Orlando Goñi – Anibal Troilo;
El Desbande – Astor Piazzolla.

Cortina iniziale: Junto a Bach en Leipzig – Nestor Vaz Tango Trio.
Sottofondo: Canaro en Paris – René Marino Ribero.

Durata: 31′  45″

Ti é piaciuto? Prenditi un secondo per sostenere Tango Podcast in Italiano su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Podcast pubblicato con il supporto di FAITANGO

AUTORIZZAZIONE SIAE: 3117/I/3001

contatti:

evg@tangopodcast.net
comunicazione@faitango.it

Prossimi Eventi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.