In questo episodio del Tango Podcast in Italiano, parliamo di Cátulo Castillo, uno
degli autori più importanti e autentici nella storia del tango. otete
ascoltare il tango “María” con la musica di Aníbal Troilo e il testo di
Castillo, interpretato da Francisco Fiorentino accompagnato da Astor
Piazzolla.
“María” è un tango intensamente romantico che rappresenta
l’ondata di romanticismo che ha invaso il tango negli anni ’40.
Potete
anche ascoltare “La Ultima Curda” con la musica di Aníbal Troilo e il
testo di Castillo, interpretata da Edmundo Rivero accompagnato
dall’orchestra di Horacio Salgán. “La Ultima Curda” tratta temi comuni
nel tango come la nostalgia della perdita di cose e persone care, il
dolore dell’amore e il degrado della vita.
Potete poi ascoltare “El
Ultimo Café” interpretata da Julio Sosa, un altro tango di Castillo che
tratta temi simili.
Infine, potete ascoltare “Organito de la Tarde” con
la musica di Castillo e il testo di Enrique Cadícamo, interpretata da
Carlos Di Sarli.
“Organito de la Tarde” è stata composta da Castillo
quando aveva solo 17 anni ed è un esempio del suo lavoro come
compositore musicale.
Potete ascoltare i seguenti brani:
Maria – Astor Piazzolla canta Francisco Fiorentino;
La Ultima Curda – Horacio Salgan canta Edmundo Rivero;
El Ultimo Café – Julio Sosa;
Organito De La Tarde – Carlos Di Sarli;
El Aguacero – Rubén Juarez;
Arrabalera – Francisco Canaro canta Tita Merello
Caseron De Tejas – Mercedes Sosa.
Cortina iniziale: Junto a Bach en Leipzig – Nestor Vaz Tango Trio.
Sottofondo: Maria – Agustin Carlevaro
Durata: 31′ 45″
1 commento su “Tango Podcast in Italiano – Numero 63 – Catulo Castillo”
Ottimo lavoro Ernesto, mi complimento ancora.
Sto propagandando Tangopodcast in italiano in tutti gli ambienti di tango che frequento e trovo molto apprezzamento.
XXXXXXXXXXXXXXXXXX
Rimango in attesa e complimenti ancora.