Il termine “milonga” forse ha origini africane e significa “litigio” o
“confusione”.
Nel Rio de la Plata, è stato utilizzato per indicare i cabaret e i luoghi da ballo nei quartieri poveri di Buenos Aires e Montevideo, e anche le donne che lavoravano in questi luoghi.
Inoltre, la milonga è una forma di musica popolare del Rio de la Plata con un ritmo di 2×4 e melodie esistenti già durante il periodo coloniale spagnolo.
Verso la metà del 1800, la milonga ha iniziato a essere praticata insieme ad altre forme di musica popolare, come il tango e il vals, diventando parte integrante del tango nel 1900.
La milonga è stata poi rivalutata negli anni ’60, diventando una forma di ballo distinta dal tango.
Nel Rio de la Plata, è stato utilizzato per indicare i cabaret e i luoghi da ballo nei quartieri poveri di Buenos Aires e Montevideo, e anche le donne che lavoravano in questi luoghi.
Inoltre, la milonga è una forma di musica popolare del Rio de la Plata con un ritmo di 2×4 e melodie esistenti già durante il periodo coloniale spagnolo.
Verso la metà del 1800, la milonga ha iniziato a essere praticata insieme ad altre forme di musica popolare, come il tango e il vals, diventando parte integrante del tango nel 1900.
La milonga è stata poi rivalutata negli anni ’60, diventando una forma di ballo distinta dal tango.
Potete ascoltare i seguenti brani:
La Puñalada – Carlos Lazzari;
Milonga del 900 – Julio Sosa;
Corrales Viejos – Roberto Grela;
Nocturna – Anibal Troilo;
De Pura Cepa – Anibal Troilo;
Bien Milonga – Osvaldo Pugliese y su Orquesta;
Taquito Militar – Mariano Mores.
Cortina iniziale: Junto a Bach en Leipzig – Nestor Vaz Tango Trio
Sottofondo: Milonga Casi Candombe – Orquestango – Polly Ferman (piano).
Sottofondo: Milonga Casi Candombe – Orquestango – Polly Ferman (piano).
Durata: 28′ 05”
Bibliografia:
El Libro del Tango – Cronica & Diccionario – 1850 – 1977 – Horacio Ferrer – Editorial Calerna
2 commenti su “TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 21 – La milonga”
Raffaele,
lo tengo in conto per un prossimo futuro!
Ciao Ernesto, spero di trovare in seguito altri approfondimenti sulla Milonga : questa sconosciuta.