Il Tango Podcast di oggi discute della Guardia Vieja e della Guardia Nueva, ovvero le vecchie e nuove generazioni di artisti del tango.
Nel 1901, il tango era ancora in fase di sviluppo e si trovava in un contesto sociale in rapido cambiamento a causa dello sviluppo urbano e della crescita della popolazione immigrata nelle città del Rio de la Plata.
La Guardia Vieja, composta da artisti come Enrique Santos Discépolo e Cátulo Castillo, ha preparato il terreno per il rinnovamento del tango e la successiva nascita della Guardia Nueva, che ha visto la creazione di orchestre come quella di Francisco Canaro e quella di Roberto Firpo.
Gli artisti della Guardia Nueva hanno contribuito a trasformare il tango in una musica più accessibile per il grande pubblico.
Potete ascoltare i seguenti brani:
Cambalache – Julio Sosa
Tinta Roja –Anibal Troilo – Francisco Fiorentino
Bandoneón Arrabalero – Carlos Gardel
El Tango y sus Circunstancias – Fernando O. Assunçao – Editorial El Ateneo
4 commenti su “TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 10 – La Guardia Vieja”
Carla,
Grazie anche a te per il commento, se hai bisogno di avere informazioni o altro, chiedi pure, con piacere tenteremo di aiutarti
Grazie a voi del buon lavoro!, ho alcuni libri di tango ma raramente riesco a dedicare del tempo alla lettura e soprattutto a collegare, come molto bene fate voi, l’ascolto del brano “azzeccato”. Continuate così… noi vi seguiamo con grande piacere!
Carla
Roberto,
Grazie davvero per l’incoraggiamento. Ti invito (a te e a tutti gli altri ascoltatori) a lasciarci suggerimenti o, perchè no, critiche.
Caro Ernesto, complimenti, davvero un bel lavoro questi podcast … li sto ascoltando con molto interesse.